Gabriele Petromilli - Il diavolo (1966)
EPUB
Libri vintage
Charles Baudelaire, il poeta maledetto della letteratura francese, ha scritto che il più subdolo inganno ordito dal Diavolo contro l’uomo è quello di averlo indotto a non credere nella esistenza del Maligno. Dagli uomini il Diavolo è stato adorato, odiato, desiderato ed esorcizzato: forse perfino ‘creato’ e sfruttato. Peraltro il Diavolo ha lasciato un segno tangibile di sé nella cultura di ogni Nazione, tanto che alcuni suoi esegeti ne deducono resistenza dal solo fatto di essere stato, nel corso dei secoli, al centro di numerose opere artistiche, letterarie e filosofiche - ispirate alla attività invisibile e alle attribuzioni spirituali del Maligno. In un certo senso, il Diavolo, principe di ‘questo’ mondo, potrebbe costituire un simbolo del lato oscuro e sinistro dell’“io”: un archetipo dell’uomo, che spesso affiora e si manifesta, sviluppando nella storia radici che infestano le opere e infettano le anime.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.